

Come mangia la Svizzera? Un viaggio culinario
Il 1° agosto, quando i fuochi brillano sulle montagne, i bambini portano le lanterne nella notte e i cervelat sfrigolano sulle tavole, è chiaro: la Festa nazionale svizzera non è solo un omaggio alla nostra storia, ma anche alla nostra cucina.
La Svizzera è un mosaico culinario. Ogni cantone ha la sua specialità, spesso radicata in secoli di tradizione, talvolta reinterpretata in chiave sorprendentemente moderna. Ci sono ricette nate nelle baite alpine, altre nelle pasticcerie cittadine o nelle fattorie tra i vigneti e i campi di carote. Ma cosa mangia davvero la Svizzera? Da Appenzello a Ginevra, da Sciaffusa al Ticino?
Abbiamo esplorato ogni cantone e selezionato per ciascuno una specialità tipica. Il risultato: una carta del gusto ricca e variegata, dalla fondue cremosa ai dolci al kirsch, dalla polenta sostanziosa ai formaggi d’alpeggio stagionati. Scoprite la nostra carta interattiva con 26 specialità regionali (fare clic o passare il mouse su) e lasciatevi ispirare per il vostro menu del 1° agosto a casa.
La cucina moderna incontra la tradizione
Grazie alla tecnologia culinaria di oggi, non è più necessario cuocere i capuns per ore nella ghisa, e anche la leggendaria torta di Soletta riesce senza diploma da pasticcere. Le ricette tradizionali si possono realizzare facilmente con gli apparecchi moderni. In modo efficiente, delicato e con tanto sapore.
Da Trisa Electronics abbiamo proprio gli strumenti giusti per questo:
- Con il nuovo «Steamer Air Fusion Pro 24 L» potete cuocere capuns, verdure o carne in modo delicato e uniforme – senza bruciare nulla.
- Per gli amanti della raclette offriamo fornelletti elettrici, modelli da tavolo e persino versioni a candela per un tocco romantico. Ideale per il balcone o lo chalet.
- Croccante senza grassi? Le nostre friggitrici ad aria calda preparano rösti, tortine al formaggio o salsicce con meno olio e massimo gusto.
- Chi vuole cuocere come un professionista sceglie il nostro robot da cucina Kitchen Professional. Perfetto per torte di carote, meringhe o impasti da torta.
La cucina svizzera unisce semplicità e raffinatezza, tradizione e innovazione. È varia e ricca quanto la Svizzera stessa.
Vi auguriamo un 1° agosto festoso, ricco di sapori e di momenti piacevoli.
Il vostro team di Trisa Electronics