
Storie da forno e da brivido per la cucina

È quel periodo in cui la nebbia si abbassa, la luce svanisce presto e la cucina profuma di burro e zucchero. Dentro ronza un robot da cucina, fuori le foglie sussurrano. Halloween è uno spazio libero per la creatività, il gusto – e un piccolo brivido.
Halloween e la Svizzera?
Crediamo che anche Halloween meriti un posto da noi – non perché vogliamo imitare le tradizioni americane o puntare sul commercio e la paura, ma perché celebra l’autunno in modo giocoso e creativo. È una festa che invita a vivere la fantasia e la convivialità: cucinare insieme, decorare, ridere e provare nuove idee. Perché la creatività dovrebbe esistere solo a Natale o a Pasqua? Anche l’autunno può risplendere – con idee, colori e un tocco di magia in cucina.
Uno sguardo indietro: da dove viene davvero Halloween?
Contrariamente a quanto si pensa, Halloween non è una festa puramente americana. Le sue origini risalgono all’Irlanda e alla Scozia, con la celebrazione celtica di « Samhain », che segnava il passaggio dall’estate all’inverno. Furono gli immigrati irlandesi a portare la tradizione negli Stati Uniti nel XIX secolo, dove venne reinterpretata con luci, costumi e zucche – fino a diventare lo spettacolo colorato che conosciamo oggi.
In Svizzera, Halloween ha preso piede lentamente ma costantemente negli ultimi vent’anni. Da Basilea a Zurigo, da Ginevra a Lucerna, si intagliano zucche, si decorano le finestre e si sorprendono i bambini con dolcetti fatti in casa. Non è più solo una festa importata – è un modo per celebrare consapevolmente l’autunno.
E forse è proprio questo il bello di Halloween: un motivo per incontrarsi e divertirsi insieme. Si guardano vecchi film horror, si ride, ci si spaventa e si gustano snack fatti in casa. Un mix di nostalgia, divertimento e calore – l’atmosfera perfetta per una serata in casa mentre il vento bussa alle finestre.

«Ghostly Berliner»
Impasto preparato con la Kitchen Professional · Per circa 8–10 pezzi
Ingredienti
- Pasta lievitata / Base:
- 300 g di farina (tipo 405 o 550)
- 40 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito secco (oppure ca. 20 g di lievito fresco)
- 150 ml di latte tiepido
- 1 uovo
- 40 g di burro morbido
- Ripieno e decorazione:
- 100–120 g di crema nera (p.es. crema al cioccolato o marmellata scura)
- Glassa bianca / zucchero a velo + un po’ di latte o albume
- Dettagli neri (mini gocce di cioccolato, colorante alimentare, ecc.)
- Facoltativo: zucchero a velo, burro o olio per friggere
Preparazione
- Preparare l’impasto: Mescolare farina, zucchero, sale e lievito. Aggiungere latte, uovo e burro, quindi impastare fino a ottenere una massa liscia (ideale con la Trisa Kitchen Professional).
- Lasciare lievitare: Coprire e lasciare riposare per ca. 1 ora in un luogo caldo.
- Formare: Creare 8–10 palline e lasciarle riposare 15–20 minuti.
- Friggere: Friggere in olio a 170–175 °C fino a doratura, poi scolare.
- Farcire: Riempire con crema o marmellata nera.
- Decorare: Ricoprire con glassa bianca, disegnare i dettagli neri – i vostri «berliner fantasma» sono pronti!
Tempo totale ca. 4 h (inclusa la lievitazione)
«Creepy Witch Fingers»
Spaventose e deliziose dita di strega al matcha, preparate con la Trisa Kitchen Professional · Per circa 20 pezzi
Ingredienti
- Impasto:
- 250 g di farina
- 100 g di zucchero a velo
- 150 g di burro (morbido)
- 1 uovo
- 1–2 cucchiaini di matcha
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Decorazione:
- 20 mandorle (pelate)
- 2–3 cucchiai di marmellata di fragole
Preparazione
- Montare burro, zucchero, uovo, vaniglia e matcha fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungere farina e sale, impastare brevemente. Raffreddare per 30 minuti.
- Formare delle dita, incidere le pieghe con un coltello e posizionare le mandorle come «unghie».
- Cuocere per 10–12 min a 175 °C. Dopo la cottura, applicare un po’ di marmellata alla base dell’unghia – orripilante ma delizioso!
Tempo totale ca. 1 h
«The Mummy is Back» Cookies
Classici biscotti con gocce di cioccolato, decorati con glassa bianca e occhi di zucchero – preparati con la Trisa Kitchen Professional · Per circa 20 pezzi
Ingredienti
- Impasto per biscotti:
- 250 g di farina
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- 120 g di burro (morbido)
- 100 g di zucchero di canna
- 50 g di zucchero bianco
- 1 uovo · 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 100 g di gocce di cioccolato
- Decorazione:
- 100 g di zucchero a velo
- 1–2 cucchiai di latte o succo di limone
- Occhi di zucchero
- Marmellata di fragole
Preparazione
- Montare burro, zucchero, uovo e vaniglia fino a ottenere una crema. Mescolare farina, bicarbonato e sale, quindi incorporare brevemente. Aggiungere le gocce di cioccolato.
- Formare palline di impasto, appiattirle leggermente, cuocere per 10–12 min a 175 °C. Lasciare raffreddare.
- Preparare la glassa, spremerla come «bende da mummia», applicare gli occhi di zucchero e un po’ di marmellata come «sangue».
Tempo totale ca. 25 min
Offerte autunnali da brivido
Offerte mostruosamente convenienti rendono l’autunno la stagione preferita per gli amanti della cucina e della pulizia – dal nostalgico «Retro Waffles» al moderno «Wet Clean Smart T0613», fino ai set creativi come «X-Mas Nights» e «Street Art». Tutto nello spirito di Halloween, con un pizzico di fantasia e buonumore.
- Piastra per waffle Retro – CHF 29.00
- Lavapavimenti «Wet Clean Smart T0613» – CHF 399.00
- Set X-Mas – CHF 59.00
Seguici su Instagram e Facebook per altre ispirazioni di Halloween e contenuti Trisa.
